Clicca qui per tornare agli articoli

L’intervista impossibile

L’intervista impossibile è un dialogo immaginato con i grandi della Gestalt e del Coaching e della crescita personale

In questo numero Roberta Bailo intervista Gabriele Baroni nei panni di San Francesco e Osho. Intervista doppia sul tema del denaro.

Da donna selvaggia quale sono, ho avuto la grande opportunità di intervistare due grandi ribelli: San Francesco, il grande mistico che si è spogliato di tutti i beni e Osho, una delle figure spirituali più controverse, che possedeva 12 Rolls Roys.
È stato un grande dono, mi sono commossa e ho riso. Un vero regalo

R Denaro e spiritualità possono stare insieme?

San Francesco: Il denaro è un’illusione perché la spiritualità ricomprende tutto. È un distrattore che crea una realtà separata.
L’abbondanza è in tutto ciò che guardi. Non hai bisogno del denaro per fiorire.

Osho: Il denaro è una grande illusione. Illudere, vuol dire letteralmente, entrare nel gioco: è importante che impari a giocare, anche con il denaro.

 

R Che rapporto hai con il denaro e con il far diventare business la ricerca spirituale?

San Francesco: Del denaro mi sono spogliato e grazie a questo denudarmi ho generato tanta ricchezza perché ho potuto creare qualcosa che dura nei secoli. Il messaggio è staccati dal denaro per creare.

Osho: Il problema è che rapporto hai tu con il denaro, se non fai pace con questa dimensione non fai pace con il tutto. Che rapporto hai tu con il business. Finchè non farai pace con i soldi e business, non potrai dire di essere diventato adulto. Avrai sempre qualcuno o qualcosa del quale lamentarti o rivendicare. Allora ti dico: sei capace di vivere senza soldi, senza business? E con soldi e business: è la stessa domanda. Il punto è se sei capace. Questo fa di te un uomo adulto.

 

R Quanto ha contato la relazione con tuo padre terreno rispetto ai soldi?

San Francesco: Mio padre è stato la mia grande occasione di rivoltare tutta la mia vita, devo tutto a lui, senza la mia ribellione a lui non sarei nulla. È lui che mi ha permesso di aprire la via. Per rinunciare ai soldi, devi prima averli. Il vero fondatore dell’Ordine francescano è lui e i suoi soldi, fonte della mia ribellione.

Osho: Il padre terreno è un’illusione che ci permette di non guardare oltre, il padre è uno solo e sei tu. Il mio padre terreno è stato colui che mi ha permesso di tornare a me stesso, non ha contato nulla se non essere una controfigura per accedere a me stesso. Se hai un padre è arrivato il momento di ammazzarlo. Se incontri il Buddha uccidilo. Qualunque autorità deve essere abbattuta.
In quel momento scoprirai che l’autorità non è mai esistita e tutti fluttiamo nel mare della consapevolezza.

 

R E la relazione con il Padre che è nei Cieli?

San Francesco: Il Padre è il mio unico Padre, ma è anche il padre che è sulla terra il mio unico padre. Quello che per me è importante è l’essere figlio di qualunque aspetto della vita e quello che mi permette di rigogliare.

Osho: Il Padre non ha contato nulla perché non è nei Cieli. Il Padre sei tu quando ti accorgi di essere fonte. In quel momento ti rapporti all’abbondanza che genera in tutti gli aspetti della vita. È un traboccare.

 

R Ma la madre non c’entra mai?

San Francesco: La Madre è la fonte di tutto, la madre è la madre terra, sorella luna, la natura, è l’abbondanza. È dalla madre che io sono andato scappando dal padre. La ribellione è stata la spinta per aprirmi completamente alla madre terra.

Osho: La Madre è un archetipo pregna di possibilità. Se scegli questo archetipo è la via per manifestare su questa terra. Sei tu che puoi decidere di usare la madre per creare ricchezza.

 

R Come si può giustificare l’essere sfacciatamente ricchi con la povertà nel mondo?

San Francesco: Il problema non è essere sfacciato. Quello che ti chiedo è un invito sfacciato di vita, perché nel mondo c’è bisogno di vita, il mio invito è a vivere la vita pienamente. c’è bisogno di vita piena, per non perdersi nei meandri mortiferi delle ombre.

Osho: Ciò che ti chiedo è di essere sfacciato e nell’essere sfacciato sarai anche sfacciatamente ricco. Quello che è importante non è paragonarsi, quello che importa è di essere così sfacciato da esprimere tutto il tuo potenziale. In questo sarai molto di aiuto per chi non è ricco, perché sarai un modello, una via, una possibilità.
Non ti abbassare per aiutare gli altri, ergiti per stimolare loro ad alzarsi. Tu sei un invito, ma che tipo di invito, sei tu a sceglierlo.

 

R Quale suggerimento daresti a chi oggi non riesce a diventare ricco?

San Francesco: Smetti di cercare di diventare ricco, stai guardando dalla parte sbagliata, non i sono i soldi che ti mancano, è il rapporto con la natura, osserva come sboccia un fiore e sboccerai anche tu

Osho: Smettila di commiserarti, di guardare i tuoi limiti, di giocare con i tuoi limiti. Sei patetico.

 

R: I soldi sono amore?

San Francesco: L’amore non ha soldi, non chiede soldi, è ricco proprio per questo.

Osho: Tutto è amore, se tu ami.
Tu ti ami?